stemma gentilizio della famiglia Aldobrandini

rilievo,

Araldica: stemma gentilizio; fogliame gotico; banda merlata guelfa con sei stelle ad otto punte

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO P.zza del Duomo, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di due iscrizioni di epoca diversa, fatta eseguire da due membri della stessa famiglia che a distanza di un secolo e mezzo, circa, hanno tenuto cariche pubbliche in Pistoia. Infatti l'iscrizione superiore è in caratteri gotici, mentre l'inferiore è a stampatello e sovrasta nello stesso concio un'incisione di scudo che continua nel concio sottostante. Senz'altro, si tratta di esecuzione di abbozzo di uno stemma. La Famiglia Aldobrandini è documentata come pistoiese nel 1362 ma proveniente da Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900038317
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - GIOVANNI D'ALD/ OBRANDINO DIC... MCCCCLVI. BACCIO ALDOBRANDI/ COM. 1595 - caratteri gotici - a solchi -
  • STEMMI cortile - gentilizio - Stemma - Aldobrandini - Lo stemma è ricavato in bassorilievo su faccia interna in concio di stipite. Ha forma di scudo ed è incorniciato da tracce di fogliame gotico. Il campo è interzato in banda merlata guelfa con sei stelle a otto punte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE