stemma gentilizio della famiglia Franceschi

rilievo,

Araldica: stemma gentilizio; scudo ottagonale; croce gigliata

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Pistoiese
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO P.zza del Duomo, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo dei caratteri dell'iscrizione e le particolarità della fattura, nonchè l'organizzazione compositiva del pezzo inducono a ritenere che si tratti di opera sostituita nel tardo Seicento o forse anche nel Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900038313
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - GIO. DI SER LUCA DI FRANCESCO FRANCESCHI/ PODESTA' NEL 1431/ GIO. DI PIERO DI GIO. FRANCESCHI/ PODESTA' NEL 1519 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI cortile - gentilizio - Stemma - Franceschi - Lo stemma, appartenente ai Franceschi, è ricavato a bassorilievo su lastra rettangolare di arenaria, della quale due terzi sono occupati da incorniciatura quadrangolare incavata nella superficie, includente uno scudo ottagonale con croce gigliata; in basso nella lastra si trova una iscrizione su quattro righe. Si trovano tracce di dipintura sulla croce e nei campi triangolari fra lo scudo e l'incorniciatura dove sembra siano stati dipinti dei bisanti
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE