stemma gentilizio della famiglia Castiglione

rilievo,

Araldica: stemma araldico; tre donnole o faine disposte a ventaglio

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Pistoiese
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO P.zza del Duomo, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma appartiene al famoso Bernardo Danti fiorentino, che fu podestà a Pistoia dal 1499 al 1500. La fattura del pezzo è ancora tipica del quattrocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900038310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - BERNARDI DANTIS/ DE CHASTILIONE P. A: ET Com°/ MCCCCLXXXXVIIII ET 1500 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI cortile - gentilizio - Stemma - CASTIGLIONE - Lo stemma ha forma architettonica: è infatti compreso entro un campo rettangolare incavato, sormontato da fastigio a cornice agettante, e concluso in basso da cartella clasicheggiante di tipo romano, con iscrizione su tre righe. Una fascia dipinta sull'intonaco, e decorata con gli scacchi del Comune di Pistoia, circonda sui quattro lati tutto il complesso. L'arme è costituita da tre donnole (o faine) a figura intera, convergenti, disposte a ventaglio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE