Cristo e la samaritana al pozzo

dipinto 1690 - 1699

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 72 cm
    Larghezza: 58 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un cartellino sul verso attesta la provenienza della tela dal soppresso monastero di S. Apollonia di Firenze, da cui fu estratta nel 1865. Inventariato come opera settecentesca, si tratta di un dipinto di fattura corsiva appartenente alla produzione di carattere devozionale della fine del XVII secolo. Per le stringenti affinità stilistiche si deve ritenere della stessa mano di una Storia di Giuseppe (Inv. 1890, n. 7498, OA 09/ 00034875) cui lo aveva già avvicinato il Turrini (cheda ministeriale 1975-75) come pure di una Storia di Beniamino (Inv. 1890 n. 6942, OA 09/00021899) e del Giuseppe calato nel pozzo (Inv. 1890 n. 6835, OA 09/00039815) conservati nei depositi di San Salvi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900037776
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 7545
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • ISCRIZIONI davanti sulla tela - 75 rosso - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ