Madonna con Bambino; Santa martire

campana da chiesa,

Campana con maniglione a tre manici. Rigature n. 9: 5 nella parte superiore, 3 nel corpo, 1 sulla gonna. La campana è decorata con 2 fregi a motivi vegetali e 2 a borchie e con 2 formelle raffiguranti soggetti sacri

  • OGGETTO campana da chiesa
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Officina Rafanelli E Figli (notizie 1820-1925)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana è decorata nella parte superiore da due fregi, uno a motivi floreali e uno a festoni. La gonna e il corpo della campana sono decorati entrambi con una fascia a borchie. Nelle due formelle sono raffigurate scene sacre: Madonna col Bambino; Santa martire. La campana è databile al 1859 dal momento che sullo stesso campanile si trova un'altra campana dello stesso autore che reca la firma e la data 1859. Terzo Rafanelli è senza dubbio il più rappresentativo fonditore pistoiese del secolo scorso. Le sue sobrie decorazioni hanno determinato profondamente anche lo stile degli eredi della sua bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900036979
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel corpo - TERZO RAFANELLI E FIGLI FONDITORI IN PISTOIA - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Officina Rafanelli E Figli (notizie 1820-1925)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'