ultima cena

dipinto murale,

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ terretta verde
  • ATTRIBUZIONI Stefano D'antonio Di Vanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Sesto Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito a Stefano d'Antonio di Vanni del popolo di San Friano (1405-1483) dal 1420 aiuto di Bicci di lorenzo. In passato assegnato a Paolo Uccello. Il Salmi attribuì gli affreschi di Novoli, insieme a quelli di Cercina, alla corrente "dei ritardatari del Chiostro Verde e all'arte di Bicci di Lorenzo". Ma già nel 1934 aveva compreso in un unico gruppo di specialisti in lavori di terraverde, i pittori dell'ospedale di S. Matteo, di Cercina, di Novoli. La 'Cena' rappresentata si presta, secondo Cohn ad un confronto col 'Cenacolo' di S. Matteo - che presenta lo stesso schema. Certi particolari come il disegno della tovaglia, la distribuzione delle vivande e la rappresentazione di cani e gatti ritornano uguali. L'irrigidimento è più pronunciato negli affreschi di Cercina quindi possono essere datati più tardi di qualche anno. Si tratta di lievi variazioni, sicchè anche questi affreschi in terraverde, secondo Cohn, sono da collocare dopo il 1470. Per il confronto stilistico cfr: 'Cenacolo' (Firenze, Accademia delle Belle Arti) e gli affreschi nella canonica di S. Cristoforo a Novoli (confronto con la figura di Giuda)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900036264
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sopra la testa di ogni apostolo - S. TOMAS - S. BARR - S. MACT - S. JACOB - S. PETRUS - VNS - S. AND - S. JACOB MA - S. FILIPP - S. SIMON -S. TADE - GUDA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stefano D'antonio Di Vanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'