vaso, coppia - manifattura francese (sec. XIX)
vaso,
ca 1850 - ca 1850
Due vasi con fondo bianco con larga fascia verde in alto, fiori in rilievo dipinti in oro con tocchi color rosa, ricca decorazione pure in oro. Figure in biscuit colorato che rappresentano su vaso un uomo, sull'altro una donna in costumi settecenteschi. Sul retro ornati in oro
- OGGETTO vaso
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ pittura/ doratura
biscuit/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Manifattura Boema
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le figure in biscuit di questi vasi richiamano modelli francesi di stile neo-rococo, mentre il vaso da cui sgorga l'acqua, ai piedi della figura femminile, è identico a quello di un vaso di Klasterec, Boemia, datato 1850 ca. (cfr. E. Roche, "Bohemian Porcelain", London 1956, fig. 42). I vasi furono acquistati nel 1853 dal negoziante fiorentino Girolamo Tantini per L. 220. Nel periodo di Firenze Capitale si trovavano negli appartamenti della Meridiana di Palazzo Pitti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900035341
- NUMERO D'INVENTARIO MPP 18488-18489
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0