vocazione di Zaccheo
dipinto
1600 - 1699
n.p
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 79 cm
Larghezza: 56.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
- INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro, che corrisponde al numero 2614 del Supplemento al Catalogo Generale delle Regie Gallerie di Firenze del 1853 giunse agli Uffizi nel 1883 dal Convento della SS. Annunziata come certificano gli inventari del 1881 e 1890, nonché un cartellino sul retro della tela. Compositivamente vicino alle opere tardo cinquecentesche del Cigoli e di Santi di Tito, il quadro ricorda anche la severità compositiva riformata del Passignano e delle opere seicentesche di Iacopo da Empoli. Difficilmente attribuibile ad un artista preciso, la tela può comunque essere datata nei primi decenni del Seicento. La tela presenta l'aggiunta nella parte bassa di una tela di 6 cm. dipinta grossolanamente sul davanti, cosa che fa pensare ad un adattamento del quadro ad una cornice più grande
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900035006
- NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 7372
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
- ISCRIZIONI sul retro, sul telaio, su ceralacca - [scritta illeggibile] - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ