Alessandro Magno nella sua tenda legge le opere di Omero

dipinto, ca 1659 - ca 1665

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 26 cm
    Larghezza: 19 cm
  • ATTRIBUZIONI Ferri Ciro (1634/ 1689)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sotto una tenda da campo a baldacchino, Alessandro a letto, a torso nudo, è intento a leggere un libro sul cui taglio si legge: Homerus. Accanto alla tenda siede a terra di guardia un armigero con lancia. Sfondo notturno. All'interno della tenda sopra il letto un angioletto è intento a dipingere palle medicce con il motto: Unus non sufficit orbis. Il dipinto è descritto nell'inventario dei primissimi del Settecento dei quadri in Palazzo Pitti, nel 1773 passò agli Uffizi, dove fu esposto fino al 1940 circa. Dai magazzini è passato nel Corridoio vasariano nel 1972. Il motto che vi si legge è stato interpretato come un'allusione al fatto che Ferdinando II di Toscana regnava insieme ai suoi fratelli Leopoldo Mattia e Giancarlo. Il dipinto risale con ogni probabilità al periodo del soggiorno toscano del Ferri, dal 1659 al 1665 circa. (cfr. Archivio degli Uffizi, filza VI, 96, n. 105)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900034967
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1417
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI al centro, sotto lo stemma mediceo - Unus non sufficit orbis - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferri Ciro (1634/ 1689)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1659 - ca 1665

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'