Madonna con Bambino e Sant'Anna

dipinto, post 1605 - ante 1643

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vannini Ottavio (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già inventariata come "copia da Van Dick" forse per la ricchezza serica ecromatica del manto e per la tipologia della Madonna, la tela non ha molto a che fare con questo maestro e trattiene piuttosto lontani ricordi raffaelleschi soprattutto nella composizione e nella figura della sant'Anna, recando uno schema iconografico molto diffuso a Firenze (cfr. ad esempio la "Madonna con Bambino e sant'Elisabetta" del Museo Condé di Chantilly di Alessandro Allori, pubblicata in S. Lecchini Giovannoni, Alessandro Allori, Torino, 1991, f. 390). Oltre alla composizione, anche la semplice e devota intimità con la quale è reso il fatto sacro suggeriscono di inserire la tela nell'ambito della riforma fiorentina iniziata da Santi di Tito e di accostarla al percorso di Ottavio Vannini. In generale rimandano a questo artista la lucidità della stesura pittorica e il grande rigore disegnativo di origine passignanesca percepibile soprattutto nel brano delle mani di Maria che sostengono Gesù. In particolare, è vanniniana la precisa costruzione dell'ovale del viso di Maria che rimanda alle opere dell'artista non solo per la tipologia ma anche per la posa e il malinconico pietismo dell'espressione, mentre la ricchezza degli effetti sericamente luministici della sua ampia veste marrone-dorata torturata da un singulto di pieghe si ritrova nel panneggio del David del "Trionfo di David" della Galleria degli Uffizi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900034904
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 7064
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI entro cartellino sul retro della tela - INVENTARIO 1881 / R(EALE) GALLERIA DEGLI UFFIZI / 4A CATEGORIA / 687 - corsivo/ numeri arabi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vannini Ottavio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'