Santi e angeli
dipinto
1600 - 1699
Arrighi Giuseppe (attribuito)
1642/ 1706
La tela, dipinta per cornice al frammento di affresco raffigurante la "Madonnadel Riscatto", raffigura S. Luca Evangelista, S. Antonio Abate e S. Giovannidi Matha. Sulla sinistra del dipinto vi è una figura di ecclesiastico (?) inabito bianco che, mentre indica in direzione della Madonna del Riscatto, guardain basso verso un uomo nero seminudo in ginocchio in atteggiamento devozionaleverso la Madonna. Cornice in legno bordata in oro
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Arrighi Giuseppe (attribuito): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Volterra (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato attribuito a Giuseppe Arrighi pittore volterrano attivo intornoalla seconda metà del XVII secolo. La scheda storica della soprintendenza riferisceche si tratta di un dipinto assai mediocre del XVIII secolo. La figura in abitobianco potrebbe essere un Trinitario: membro della Compagnia dell'ordine dellaSS. Trinità, stabilita nella chiesa di S. Michele intorno al 1588, che avevala missione di "riscattare" gli schiavi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0