campana di Benigni Giovanni Quirico (sec. XIX)
campana
1812 - 1812
Maniglione a sei manici. Un fregio a borchiette e tralci in alto. Un cartiglio e quattro formelle con le raffigurazioni di una testa, del Crocifisso con pie donne, della Madonna con Bambino e del volto della Madonna. Sotto tutte le formelle ci sono due foglie di salvia. Ventiquattro rigature: due nella cupola, quattro in alto, nove nel corpo e nove sulla gonna
- OGGETTO campana
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- LOCALIZZAZIONE San Marcello Pistoiese (PT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900022387
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0