lapidazione di Santo Stefano

dipinto, 1610 - ca 1620

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 78 cm
    Larghezza: 63 cm
  • ATTRIBUZIONI Allori Cristofano (1577/ 1621)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Può forse identificarsi con il bozzetto descritto come di Cristofano nell'Inventario della raccolta del Cardinale Carlo de' Medici, del 1666 (A.S.F, Guard. 758 c. 23v.). Era creduto tradizionalmente del Cigoli e con il suo nome fu esposto alla Mostra dei Bozzetti del 1952 dal Berti. L'attribuzione al Cigoli fu poi mantenuta dalla Sricchia (1953), dal Bucci (1959), dal Podestà (1959) e dalla Brunetti (1959). In un secondo tempo la Brunetti (1960) lo restituì a Cristofano Allori, attribuzione dalla scrivente confermata nel 1963 con il confronto di alcuni disegni sicuramente di mano dell'Allori, conservati al Gabinetto dei Disegni degli Uffizi. Del tutto senza fondamento è l'attribuzione a Cecco Bravo proposta da A.R. Masetti (1962)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021920
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 8020
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allori Cristofano (1577/ 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1610 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'