San Luigi Gonzaga
dipinto
1600 - 1699
Dipinto raffigurante San Luigi Gonzaga in adorazione del Crocifisso
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
- INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Inventariata nel 1881 e 1890 come opera di Ignoto del secolo XVIII, la tela manifesta uno stile molto corsivo e un intento esclusivamente devozionale che ne rendono difficile qualsiasi tentativo attribuzionistico. La cronologia settecentesca sembra accetabile per il tipo di pittura e per la ricerca di grazia che potrebbero essere all'origine del quadretto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021848
- NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 6470
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- ISCRIZIONI sulla tela - 7042 - a gesso -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ