ritratto di Renata di Borbone

dipinto, (?) 1500 - (?) 1599

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Europa Centro-occidentale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenne alle collezioni granducali presumibilmente con i Lorena. Fa parte di un gruppo di ritratti della casa di Lorena che nel 1784 erano agli Uffizi. Data la mediocrità sembra una copia da dipinto cinquecentesco. Dal secolo diciannovesimo era esposto nel Corridoio Vasariano. Con gli altri dipinti della serie è stato rimosso nel 1973 e depositato in magazzino. Per la bibliografia sul personaggio cfr. allegato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021502
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 407
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso sotto la figura - RENE' DE BOURBON FEMME D'ANTOINE DUC DE LORRAINE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1500 - (?) 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE