Madonna del Parto

dipinto, 1332/ 1338
Gaddi Taddeo (attribuito)
1300 ca./ 1366

Soggetti sacri. Personaggi: Vergine in piedi. Abbigliamento: veste rossa con bordo dorato. Oggetti: libro nella mano sinistra. Elementi architettonici: nicchia gotica; arco trilobato; sottili colonne a torciglione. Decorazioni: piccole rosette

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco staccato/ applicazione su masonite
  • MISURE Altezza: 140 cm
    Larghezza: 86 cm
  • ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco risultava del tutto alterato da una vecchia ridipintura che nel secolo scorso e agli inizi di questo aveva consentito solo una generica attribuzione al sec. XV, come risulta dall'inventario del 1863 e dalla del 1913. Durante i lavori di restauro della Chiesa (1964) furono eseguiti lo stacco, il trasferimento su masonite e quindi la pulitura dell'affresco che risultò così chiaramente ascrivibile a Taddeo Gaddi. L'attribuzione è di Ugo Procacci. Dal Poggetto, sulla base anche di certi motivi pittorici degli archi propone una datazione un po' tarda dell'opera di Taddeo Gaddi e cioè al tempo della Cappella Baroncelli in S. Croce (cfr. per es. il Tabernacolo del David) e cioè tra il 1332 e il 1338. L'opera, per le linee morbide del volto, per il contorno saldo della figura e la sicurezza con al quale è situata nello spazio è una delle più notevoli del discepolo di Giotto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021205
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'