stalli del coro di Francolini bottega (sec. XIX)
stalli del coro
ca 1833 - ca 1833
Francolini Bottega (notizie Sec. Xix)
notizie sec. XIX
coro a 20 stalli, costituito da tre elementi, inginocchiatoio frontale e 2 ordini succesivi di sedili. Il coro nel suo complesso è costituito da 14 stalli per i canonici, di 6 stalli per i cappellani e 2 panche per i chierici
- OGGETTO stalli del coro
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
-
ATTRIBUZIONI
Francolini Bottega (notizie Sec. Xix)
- LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Fu realizzato a Firenze in occasione del rinnovamento della chiesa dovuta ai restauri del 1878-1883. Sappiamo dal canonico Bargilli che il coro, prodotto dalla bottega Francolini di Firenze, venne messa in opera nel Giugno 1883. Si tratta di una tipica opera del tardo Ottocento in stile neo-quattrocentesco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0