Cristo crocifisso

scultura, 1770 - ca 1780

n.p

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    porcellana/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Ginori Di Doccia (notizie 1737-1896)
  • LOCALIZZAZIONE Sesto Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso di provenienza Ginori, Manifattura di Doccia è analogo agli esemplari di S.Romolo a Colonnata e in particolare a quello di S.Maria e Iacopo a Querceto. E' un modello diffuso in porcellana. La parte superiore richiama il modello a tutto tondo del "Cristo" su bassorilievo di G.B. Foggini, Museo degli Argenti, Firenze (dat. 1675-1677). Gli arti inferiori sono vicini al "Cristo in croce" di M. Soldani-Benzi, nella Chiesa di S. Lorenzo (FI) datato 1688 in argento. Secondo Liverani fu approntato dal Bruschi nel 1745 dal modello del Soldani-Benzi. L'originale in porcellana bianca si conserva nel Museo della Mnifattura. L'attribuzione al Bruschi è controversa (notizie dal 1737 al 1780), probabilmente è opera tarda del maestro o dei suoi allievi. Datazione dal 1770 al 1780
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900019137
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Ginori Di Doccia (notizie 1737-1896)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1770 - ca 1780

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'