vaso da fiori - manifattura di Limoges (prima metà XIX)

vaso da fiori, 1800 - 1849

Cestino poggiato sulla testa di due putti inginocchiati su una base decorata con un fregio all’antica

  • OGGETTO vaso da fiori
  • MATERIA E TECNICA BISCUIT
    porcellana/ invetriatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Limoges
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cestino da fiori ha come sostegno due putti inginocchiati, che poggiamo su una base rettangolare decorata con un fregio in basso rilievo di gusto antiquario. Il cestino e la base hanno un fondo bianco con filettature d'oro lucido, mentre sia i putti che il rilievo sono stati realizzati in biscuit. Un cestino simile portato da due figure femminili, anch'esso di origine sconosciuta, è illustrato nel libro di Règine de Plinval de Guillebon, “Porcelaine de Paris 1770-1850”, Fribourg, 1972, p. 105. In origine il nostro esemplare aveva nel cestino “un gran mazzo di fiori artificiali diversi” e l’intera composizione posava sopra “una controbase staccata ovale di legno con palline simili per piede tinta di bianco, e decorata in parte con ghirlanda al di sopra di fiori diversi artificiali” (Archivio di Stato di Firence, IRC 1474, vecchio numero, inv. Real Confettureria, 1816, n. 725). L'inventario Confettureria, 1816, n. 725, cita l’esemplare come: “proveniente dal Magazzino dei Mobili il 14.11.1827”. Fu inviato alla Confettureria per ordine del granduca Leopoldo II, in seguito alla sua acquisizione avvenuta il 30 ottobre dello stesso anno a Livorno da parte della granduchessa Maria Ferdinanda. L’attribuzione alla manifattura di Limoges è da ricondurre alla presenza nel catalogo di produzione del medesima di un analogo soggetto (vedi J. d’Albis, C. Romanet, "La porcelaine de Limoges", Parigi 1980, pp. 85-87)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900018955
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE