Madonna con Bambino

placchetta, 1400 - 1499

Madonna a mezza figura con il bambino in braccio

  • OGGETTO placchetta
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 68.5 mm
    Larghezza: 65 mm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Padovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alcuni esemplari hanno una cornice con mascheroni, trofei e medaglioni con busti. Esemplari simili si trovano al Louvre, a Oxford (n. 30), nella collezione Dreyfus, nella collezione Kress, nella collezione Morgenroth, nel Museo di Berlino. In quest'ultimo Museo di trova anche una variante della stessa composizione con le figure di S. Francesco e S. Antonio di Padova. Il Molinier ritiene la placchetta padovana e presupposta anche dal bange che attribuisce il rilievo a Giovanni da Pisa, Middeldorf pensa ad un seguace di Donatello, Pope-Hennessy pensa ad una derivazione donatelliana, anche se pensa che le placchette siano state prodotte a Padova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900016886
  • NUMERO D'INVENTARIO Bronzi 689
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE