lapide documentaria - manifattura toscana (sec. XVIII)

lapide documentaria, ca 1769 - ca 1769

lapide in marmo bianco con cornice di marmo grigio variegato

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio
    marmo/ incisione
  • MISURE Altezza: 90 cm
    Larghezza: 70 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Borgo San Lorenzo (FI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900015627
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • ISCRIZIONI fronte - A.P.M. / L' ANNO DEL SIGNORE 1769 ESSENDO MORTO IL SIG.re IACOPO DUCCI / S DELLI CITTADINO FLORENTINO IL QUALE PER GRAZIA DELLA S(a). / MEMORIA DEI PONTEFICE PIO 2° GODEVA IL GIUS DI PRESENTARE I / RETTORI A QUESTA CHIESA PRIORALE DI S(a). M(a). A OLMI CONCEDUTO / A ANTONIO DUCCIO NANNI E MARCO FRATELLI E FIGLI DEL QUONDAM / NICCOLO DI NANNI DI DUCCIO S DELLI CITTADINI FIORENTINI E A / DI LORO DISCENDENTI MASCHI LEGITTIMI E NATURALI SOLAMENTE / LASCIO PER TESTAMENTO ROGATO DA S. NICCOLO M(a). DI FRANCESCO / M(a). BIZARRINI SOTTO DI 24 APRILE 1760 ALLA MED(ma). CHIESA UN / LUOGO DI MONTE DI RENDITA ANNUA DI SCUDI TRE E MEZZO / CON CONDIZIONE CHE SEMPRE ARDER DEBBA ALL' ALTARE DI / M(a). SS(ma). UNA LAMPADA LA QUALE NON SIA MAI PER SERVIRE DI / RISPARMIO ALL' OBBLIGO CHE ANNO I DI TENERE / ACCESO ALTRO LUME AVANTI AL SS(mo). SACRAMENTO E VOLLE IN / OLTRE CHE DA SUOI ESECUTORI TESTAMENTARI I SI FACESSE APPRORRE LA PRESENTE ISCRIZIONE INCISA IN MARMO A FINE / CHE IN ALCUN TEMPO NON SIA PER PERDERSENE LA MEMORIA / - lettere capitali - a incisione - italiano volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1769 - ca 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE