Bacco

statuetta, 1574 - 1588

Patina verde con tracce di doratura a fuoco

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 29.2
  • ATTRIBUZIONI Pietro Da Barga (notizie 1574/ 1588): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo Bacco, derivante da un marmo già nella collezione Farnese, ora al Museo Nazionale di napoli, appartiene ad una serie di bronzi, stilisticamente molto simili e quasi tutti imitanti sculture antiche (come vuole sottolineare la patina verde) attribuiti a Pietro da Barga e provenienti dalla coll. del cardinale Ferdinando de' Medici. L'inventario del cardinale può confermare questa tesi, poiché vi troviamo citati, tre Bacchi consegnati da Pietro da Barga il 27 luglio 1575
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900014195
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bargello Bronzi 383
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pietro Da Barga (notizie 1574/ 1588)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1574 - 1588

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'