Madonna con Bambino
dipinto
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: corone; collane; bracciali; cartiglio. Elementi architettonici: trono
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
- LOCALIZZAZIONE Pelago (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tavola è stata denominata a posteriori "Madonna della Neve" perchè il fatto miracoloso risale al XVII secolo. La tavola risulta del '300, mentre il titolo "Madonna della Neve" si riferisce ad un episodio miracoloso avvenuto nel diciassettesimo secolo a Roma ( 5 agosto ). L'opera appare probabilmente eseguita da un artista vicino a Niccolò di Pietro Gerini se non da Niccolò stesso. Forse facente parte di un trittico. Ai lati della Madonna potevano esservi infatti le due tavole rappresentanti S.Benedetto, l'una, e S.Giorgio l'altra, attribuite a Lorenzo di Niccolò e provenienti anch'esse dall'Oratorio di S. Niccolò a Magnale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900013345
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0