San Zanobi

dipinto, post 1700 - ante 1799

La tela rappresenta il vescovo san Zanobi a mezza figura, in atto benedicente, con un libro e il pastorale nella sinistra. Sul libro sostenuto dal vescovo è un rametto fiorito, simbolo iconografico di Zanobi. E' nota, infatti, la leggenda fiorentina dell'albero improvvisamente e miracolosamente fiorito in pieno inverno durante il transito della salma del santo (è il luogo attualmente ricordato in piazza del Duomo a Firenze dalla cosidetta Croce di san Zanobi). La tela è nella sua cornice originale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE