San Bonaventura in preghiera

dipinto, 1874 - 1874

San Bonaventura è rappresentato all'interno di una celletta, inginocchiato, in atto di scrivere traendo ispirazione dal Crocifisso. Cornice lignea dorata intagliata con un giro di foglie di alloro e uno di nastri a spirale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 92 cm
    Larghezza: 72 cm
  • ATTRIBUZIONI De Rodhen Alberto (1850/ Notizie Fino Al 1895)
  • LOCALIZZAZIONE Scarperia e San Piero (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alberto De Rodhen nacque a Roma nel 1850 da una nota famiglia di pittori. Il nonno, il pittore Johann Martino, si trasferì da Kassel a Roma ove fu largamente attivo il figlio Francesco, padre e maestro di Alberto De Rohden che in questo dipinto giovanile ci si presenta come artista accademico, di qualità e intonazione espressiva alquanto modeste. Il dipinto ha anche un certo interesse iconografico nella misura in cui è riferito al santo francescano Bonaventura che fu in rapporti con il convento del Bosco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900008012
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a destra - A(lber)TO DE RODHEN 1874 - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1874 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'