vasca battesimale - bottega toscana (sec. XIII)
vasca battesimale
1200 - 1299
Vasca in pietra serena, scolpita da un unico blocco; al centro, nella parte inferiore, presenta un foro rotondo per incastrarvi la base, base che attualmente è di esecuzione odierna; i bordi sono assai spessi e la concavità non è profonda. E' rivestita internamente e sormontata da un coperchio in rame di fattura odierna. Il bordo presenta delle scalpellature dovute all' utilizzazione come materiale da costruzione
- OGGETTO vasca battesimale
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Vasca di esecuzione assai primitiva, databile intorno ai primi secoli del millennio o forse anche ad un periodo precedente. Ritrovato tra i materiali di tamponamento del Chiostrino della Chiesa, è stato restaurato (ritrovato in frammenti è stato ricomposto e parzialmente reintegrato a malta) e riportato all' uso originario
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007635
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0