acquasantiera - da parete, serie - bottega toscana (sec. XVII)
acquasantiera da parete,
1600 - 1699
Acquasantiera a forma di vaschetta semicircolare; anteriormente è scolpito uno stemma in bassorilievo
- OGGETTO acquasantiera da parete
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma della pila ricorre anche nella tela seicentesca con Santa Lucia nella vicina chiesa di S. Lazzaro. Appartiene alla famiglia fiorentina degli Spini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007381
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
- STEMMI al centro - familiare - Stemma - Famiglia Spini - Scudo attraversato da due bande a forma di onda sormontate da un lambello
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0