stemma gentilizio della famiglia Quaratesi

rilievo, 1680 - 1681

Araldica: stemma araldico; stella a quattro punte; aquila

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza Umberto I, 1, Abetone Cutigliano (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con l'aiuto del Farinati Uberti possiamo completare le parti illeggibili del nastro con iscrizioni che avvolge il nastro emblema: si tratta dell'insegna del Cavalier Girolamo Giuseppe Maria Quaratesi capitano nel 1680-81. Il cartiglio che vediamo sotto, certamente non in collocazione originale, si riferisce perciò ad un altro stemma dal quale è rimasto separato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006457
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI intorno allo stemma - CAVA. GIROL. GIUS. MAR.... CAP. ANI 1680 E 1681 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI sopra la seconda finestra da sinistra - gentilizio - Stemma - Quaratesi - Lo stemma si presenta inquadrato e come sorretto da una figura di uccello dalle grandi ali abbassate (un'aquila?); lo scudo ha profilo sagomato ed è ornato da riccioli, è diviso in due campi; in quello superiore è una stella a quattro punte mentre in quello inferiore vi è un'aquila
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1680 - 1681

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE