stemma gentilizio della famiglia Spini

rilievo, 1641/ 1642

Araldica: stemma gentilizio

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza Umberto I, 1, Abetone Cutigliano (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma venne collocato dal capitano Cosimo Spini a ricordo del suo governo negli anni 1641 e 1642, e a ricordo del governo del padre Iacopo, capitano a Cutigliano nel 1594-95. Sulla facciata del Palazzo, c'è un altro stemma Spini in terracotta invetriata, attribuito alla scuola dei Della Robbia. E' di Guglielmo Spini, capitano nel 1508
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - CAVALIER IACOPO/ DEL SENATORE/ CARLO SPINI/ CAPITANO 1594 E 1595/ E COSIMO SUO/ FIGLIOLO CAPITANO/ 1641-42 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI a destra del portone d'ingresso - gentilizio - Stemma - Spini - Lo stemma, sormontato da elmo con celata abbassata e circondato da cornice con picole volute, presenta tre fasce orizzontali
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1641/ 1642

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE