poltrona - bottega toscana (sec. XVIII)

poltrona,

ha la spalliera rigida terminante in due finali di legno intagliato e dorato. I braccioli sono ricurvi ed ornati di fogliami intagliati e piedi con nodo ad ovuli, collegati a terra da due traverse terminanti anteriormente in un ricciolo. Le due gambe anteriori sono collegate da una traversa modanata, l'imbottitura è in damasco di seta rossa a fiorami

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE