L'Autel de l'Amité. figura femminile e putto alato

gruppo scultoreo, ca 1769 - ca 1769

Gruppo rappresentante donna in piedi che scalada il proprio cuore al fuoco dell'Amore

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA BISCUIT
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Sèvres
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella letteratura moderna questo gruppo, del quale non è noto l’ideatore, viene chiamato “L'Autel de l'Amité”, oppure “L'Amité allumant son coeur au flambeau de l'Amour”. Durante il Settecento, alla fabbrica di Sèvres il gruppo sembra essere stato chiamato solamente “Groupe de l'Amitié”. Nei registri di vendita della fabbrica il gruppo appare per la prima volta nel 1768, quando ne furono venduti due esemplari. Quattordici furono venduti nel 1769 e sette nel 1770, sempre al prezzo di 240 'livres' ciascuno. Il 4 febbraio 1769 il Testard comprò un esemplare. Si tratta probabilmente del gruppo che egli più tardi nello stesso anno vendette alla corte di Parma e che figura nella fattura dell'anno insieme ai gruppi dell'inventario n. 1411 e 1404, sotto la voce: “I Idem [ gruppo] de l'amitié”, proveniente il 31.1.1874 dal Magazzino del Regio Guardamobili. La lettera “B” incisa sulla base è forse la sigla di Jean-Jacques Bachelier (vedi inv. n. 1404)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006089
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 1647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • ISCRIZIONI sulla base - "B" - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1769 - ca 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE