vaso da fiori - manifattura di Sèvres (XVIII)

vaso da fiori, 1757 - 1757

vaso composto da una vasca svasata e da un piede

  • OGGETTO vaso da fiori
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Sèvres
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’esemplare è costituito da due parti: un vaso porta fiori e una vasca con la funzione di piede per il vaso stesso. Quest’ultimo è caratterizzato da una campitura blu scura definita “lapis”, che riveste la superficie esterna esaltando il candore della porcellana visibile sia all’interno che sulla vasca, il cui decoro è arricchito da filettature in oro che incorniciano, immersi nella vegetazione, elementi alludenti alla pesca, evidente richiamano alla scena principale inscritta in una cartouches sul corpo del vaso. Si tratta di una riproposta, seppur con varianti, de La pêche dipinta da François Boucher e nota in fabbrica attraverso un’incisione di Jean-Baptiste Le Prince. La Manifattura di Vincennes prima e quella di Sèvres in seguito hanno dimostrato particolare attenzione alle composizioni di Boucher, come rivelato anche da alcune statuette in biscuit impiegate per la decorazione di tavole da dessert, di cui si hanno esempi nel Museo delle porcellane (inv. A.c.e. 1911, nn. 1404, 1406, 1412-1415, 1651-1652). Questo modello di vaso è descritto negli inventari della Manifattura di Sèvres come: “Vase Hollandais”, per la similitudine con i vasi da fiori in maiolica eseguiti in Olanda. Fin dal 1754 fu realizzato in due grandezze, a cui nel 1758 se ne aggiunse una terza. Le diverse dimensioni suggeriscono un impiego di questa tipologia di vaso come “guarnitura di camini”, con l’esemplare più grande al centro e a scalare gli altri disposti ai lati. Ciò è confermato anche dalla scelta del motivo decorativo sviluppato sulla superficie del vaso. Definito “bleu lapis caillouté” esso fu eseguito presso la manifattura dopo il 1755, ma già dal 1758 venne impiegato sul vasellame destinato alle mensole dei camini. Trae la denominazione caillouté, per l’effetto visivo della decorazione in oro che richiama la forma di sassolini, similitudine probabilmente suggerita dall’attenzione scientifica di quel periodo verso la mineralogia, si pensi al trattato L’Histoire naturelle di Dezallier d’Angerville stampato nel 1755. Possiamo ipotizzare che il nostro vaso sia appartenuto ad una serie di tre esemplari che il mercante parigino Simon-Philippe Poirier comprò dalla Manifattura di Sèvres nel dicembre 1758, per la duchessa di Parma Louise Elisabeth, figlia di Luigi XV. È pertanto possibile ritenere che la “guarnitura da camino” sia giunta a Firenze nel 1868, insieme ad altri beni provenienti dalle residenze dei duchi Borbone-Parma. Tuttavia, questo set non risulta descritto negli inventari conservati nell'Archivio di Stato di Parma e non è stata rintracciata neanche la fattura del suo acquisto. Sappiamo però che da Firenze fu trasferito a Roma per farvi ritorno il 25 agosto 1893, insieme ad altri beni inviati nell’Urbe in epoca postunitaria. Gli altri due vasi che lo componevano sono con molta probabilità da identificare in quelli conservati nella collezione Bearsted
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006062
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 901
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2021
  • ISCRIZIONI sotto al piede - Iniziali del nome - André-Vincent Vieillard - corsivo -
  • STEMMI sotto la base - fabbrica (?) - Marchio - manifattura di Sèvres - rombo con volute esterne, o “L” incrociate, oppure monogramma reale, in blu sotto vernice
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1757 - 1757

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE