salsiera - biansata, serie - manifattura di Sèvres (sec. XVIII)

salsiera biansata, ca 1757 - ca 1757

Fondo bianco decorato con mazzi di fiori variopinti. Filettatura d'oro

  • OGGETTO salsiera biansata
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • MISURE Larghezza: 23
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Sèvres
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inventario Argenti e Vasellami, 1879, n. 2139 cita '7 salsiere', per le altre tre vedi inventario n. 834. Per le notizie storico-critiche vedi inv. n. 835. E' presente una sigla di un pittore a forma di cometa. Non si conosce questo pittore, ma la sigla ricorre su altri pezzi di porcellana di questo periodo, o più tardi (vedi per esempio una delle tazze inv. nn. 864-5)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006061
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la base di una - E (produzione dell'anno 1758) - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI sotto la base - fabbrica - Marchio - Manifattura di Sevres - un rombo con volute esterne e un trifoglio sotto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1757 - ca 1757

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE