altare - a edicola - bottega toscana (sec. XVI)
altare a edicola,
Al centro della trabeazione testa di cherubino dorata, sostenente il sole con YHS dipinto in rosso. Due pilastri per lato scanalati, con capitello ionico, poggiano su basi ornate da stemma a rilievo, con giglio fiorentino. Mensa sostenuta da quattro colonnine ad anfora
- OGGETTO altare a edicola
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura/ incisione/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Massa e Cozzile (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Grazie alle scritte della trabeazione e della lapide sappiamo che l'altare venne dedicato a Sant'Antonio Abate nel 1599, da Leonardo Giani di Michele. I due stemmi gigliati potrebbero essere quelli della famiglia Giani (o anche parte dello stemma di Massa e Cozzile, che è appunto composto dal Giglio di Firenze, di una croce e di una mazza). I caratteri stilistici di sobrio e contenuto classicismo ben comprovano la data di esecuzione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900004732
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI al centro del timpano spezzato - Y(esus) H(ominum) S(alvator) - lettere capitali - a incisione - latino
- STEMMI sui basamenti delle lesene - Stemma - 2 - Vedi foto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0