motivi decorativi vegetali
calice,
1800 - 1899
Il calice presenta una grande base espansa e lavorata a sbalzo con motivi fogliacei sovrapposti a più strati. Il nodo si sviluppa da uno stelo, ugualmente decorato, a carattere piriforme. Sulla coppa si riscontrano le stesse decorazioni eseguite a maggiore rilievo; nella parte più prossima alla coppa è una cornicina incisa
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Empoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione acantiforme, unita al tipo di struttura ibrida che accoppia il grande piede ad un nodo di tipo settecentesco, sono caratteri propri della produzione suntuaria del secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900004319
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0