tabernacolo murale di Della Robbia Giovanni Antonio (bottega) (prima metà sec. XVI)

tabernacolo murale, 1500 - 1549

Tabernacolo robbiano. antico ciborio, oggi tabernacolo per gli oli santi, ha, nel centro, un ingresso monumentale di chiesa rappresentante in prospettiva col Padre Eterno nel timpano. Ai lati, entro due nicchie, due angeli che avansano in atto di adorazione. i due pilastrini centrali sono decorati da mazzetti di foglie, fiori e frutta. Al di sotto due cornucopie cariche di frutta simmetriche, tra due grandi ali, un tondo con due incappucciati di azzurro. Sulportello in legno è dipinto il Redentore

  • OGGETTO tabernacolo murale
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    terracotta/ invetriatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Giovanni Antonio (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Monterchi (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo è assai mal ridotto, in parte probabilmente a causa dello spostamento subito dal luogo originale. La grossolanità del restauro, lo sporco e le abrasioni non nascondono l'originale finezza del modellato, particolarmente sottile nella parte centrale dove lo "stiacciato" si riallaccia a esempi illustri della scultura fiorentina della II^ metà del Quattrocento (Rossellino, Benedetto da Maiano)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Giovanni Antonio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'