reliquiario - a ostensorio - bottega toscana (sec. XVII)

reliquiario a ostensorio, 1600 - 1699

Reliquiario in ottone dorato. Il riquadro a commesso di pietre dure con fondo nero, contenente la reliquia di S. Simeone ha una ricca e raffinata cornice con due cariatidi femminili ai lati e due cherubini in alto e in basso. Il piede costituito da sottili girali in ottone di linea molto elegante poggia su una base di pietra di paragone ovale

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA ottone/ doratura
    pietra dura/ intaglio/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Monterchi (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole e raro reliquiario del tipo a ostensorio la cui raffinatezza deriva non solo dalla eleganza del disegno ma anche dall'accostamento dei materiali diversi e preziosi. L'estrema leggerezza del piede e il delicato arricciolarsi delle sue volute, nonché la maniera finissima con cui sono interpretati i motivi ancora cinquecenteschi della cornice, permettono di collocare questo reliquiario nel Seicento avanzato. Il persistere di questi motivi più antichi è tipico della produzione toscana, così come l'uso delle pietre dure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003809
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE