figura maschile ammantata
disegno,
Jacques Callot
1592/ 1635
Studio per una figura ammantata virile, vista di spalle. E' in costume secentesco con ampio mantello avvolto sulla spalla destra, capello piumato pantaloni a sboffi. Sotto il mantello, dalla parte destra pende un bastone o forse una spada
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta bianca/ sanguigna
-
ATTRIBUZIONI
Jacques Callot
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Gabinetto dei disegni e delle stampe
- LOCALIZZAZIONE Galleria degli Uffizi
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 25 luglio di ogni anno i fiorentini celebravano la festa dei tintori e dei tessitori con una festa rappresentata sul fiume Arno. Per il 25 luglio del 1619 Callot disegnò la locandina n. 2661 F, che incisa (Meaume, 1860) avrebbe illustrato l'avvenimento. La piccola figura con il braccio sul fianco del n. 2570 F e vista di spalle è uno studio preparatorio per uno dei personaggi del foglio n. 2661 F. Essa è stata incisa con qualche piccola variante, in secondo piano sulla sinistra nella stampa ricordata. Altri studi preparatori per alcuni personaggi si conservano agli Uffizi, nn. 2531 F, 2527 F, 2563 F, 2589 F
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003644
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0