lapide - bottega toscana (sec. XIX)

lapide,

Di forma rettangolare

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Cutigliano (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda che sotto il Granduca Ferdinando III, nel 1820, furono compiuti nella Chiesa di San Bartolomeo lavori di restauro e riconsoldamento; la zona era infatti stata colpita da un terremoto che aveva recato danno anche alla pieve di Santa Maria a Lizzano, restaurata dallo stesso Gran Duca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003364
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI FERDINANDUS III M. ETRURIAE D. PRAECIPUO IN OPPIDUM AMORE PARIETEM HANC IAM COLLABENTEM A FUNDAMENTIS ALTE XVII CUBITIS A PLANO DEFOSSIS INTERIUS IN ECCLESIA AC FIRMIORI LOCO IN HONOREM D. BARTHILOMEI ERIGENDAM CURAVIVIT A.D. MDCCCXX F. TONDINELLI PLEBANO ET A LAZZERINI OPTIMATUM PRAESIDE - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE