altare - a mensa di Migliorini Domenico (attribuito) (sec. XVII)

altare a mensa,

Su plinti con stemma si impostano colonne lisce con capitello composito; l'architrave è ornato da motivi a festone; il frontone profilato è ricurvo e interrotto al centro per contenere un grosso cartiglio

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Migliorini Domenico (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Piteglio (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide posta sotto la mensa ricorda che questo fu dedicato dal pievano Domenico ( il cognome e la data sono illegibili ); si tratta però certamente del pievano Domenico Migliorini, che, a quanto dice il Lenzini nel testo citato in bibliografia, nel 1666 fece chiudere in parte l'abside e fece costruire, o costruì di sua mano e a proprie spese l'altare; esso è dedicato alla Madonna della S.ma Annunziata ( la pieve fu detta della S.ma Annunziata dopo di allora; precedentemente era chiamata Pieve Matrice o Battesimale o Pieve Vecchia di Piteglio )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900002617-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, entro il cartiglio - MATER/ GRATIA MARIA/ QUIA ETC - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI plinti delle colonne - gentilizio - Stemma - Famiglia Migliorini - 2 - V. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Migliorini Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'