iscrizione

lapide commemorativa, post 1800 - ante 1802

Lapide a forma rettangolare in marmo grigio chiarissimo che poggia su una base rettangolare a rilievo color grigio scuro. Termina con un frontone semicircolare finemente lavorato al cui centro è lo stemma di famiglia

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ incisione
  • MISURE Altezza: 192 cm
    Lunghezza: 96 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Elegante lapide commemorativa dei coniugi Ciarpaglini, di stile neoclassico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900001398
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sulla lapide - QUI RIPOSANO LE OSSA DEI CONIUGI / PASQUALE CIARPAGLINI MORTO LI 26. OTTOBRE 1801 / ELISABETTA BONCIANI MORTA IL 22. LUGLIO DELLO STESSO ANNO / E LE OSSA DELLA LORO FIGLIA / LUCREZIA CIARPAGLINI NE CANOVAI MORTA LI 5. SET:bre 1793 / TANTO IN VITA SI AMARONO / CHE CHIUDE IN UNA MEDESIMA FOSSA LE LORO SALME / TANTO FURONO ADORNE DI CRISTIANE VIRTU' / CHE UNITE NEL PARADISO / E' SPERANZA GODANO INSIEME LE LORO ANIME / LA PACE ETERNA DEI GIUSTI / PIETRO CANOVAI NEPOTE E FIGLIO / A RICORDANZA DI QUESTI SUOI DILETTISSIMI / AD ATTESTATO D'AFFETTO / P. Q. M - lettere capitali - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1802

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE