croce processionale - ambito toscano (sec. XVIII)
croce processionale,
1700-1799
Crocifisso in ottone con figurazioni degli Evangelisti nelle estremità dei bracci bulinati e disegni floreali lungo i bracci. Il Cristo è a tutto tondo
- OGGETTO croce processionale
-
MATERIA E TECNICA
ottone/ fusione/ bulinatura/ incisione
-
MISURE
Altezza: 39 cm
Larghezza: 24 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotto assai comune dell'artigianato toscano, documenta la conservazione-trasformazione fino ad epoche assai avanzate, di un antico arredo liturgico quale la croce astile in rame
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900000931
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
- ISCRIZIONI sopra la testa del Cristo, cartiglio - INRI - lettere capitali - a rilievo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0