reliquiario - a ostensorio - bottega toscana (fine/ inizio secc. XVIII/ XIX)
reliquiario a ostensorio,
1790 - 1810
Il reliquiario ha forma di ostensorio, con piede a zampa di leone, nodo con baccellatura e mostra ovale circondata da una corona di mirto. Sulla base e intorno alla mostra compaiono vari fogliami decorativi a forma di voluta, e due rami di giglio. Il reliquiario poggia su un basamento in legno dorato
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ sagomatura/ intaglio/ doratura
bronzo/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo reliquiario unisce caratteristiche settecentesche, come i fogliami a volute, a caratteristiche che già preludono all'Ottocento, come i gigli, la corona di mirto e la baccellatura. Si potrà datare quindi al passaggio tra questi due secoli, o, molto probabilmente, all'inizio del secondo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900000747
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0