reliquiario - a ostensorio - bottega toscana (fine/ inizio secc. XVIII/ XIX)
reliquiario a ostensorio,
1790 - 1810
La base è in legno dorato, e decorata da foglie e ovoli. Il basamento vero e proprio del reliquiario ha forma trapezoidale e presenta decorazione di fogliami e uno scudo al centro; il fusto è costituito da un vaso "alla greca" ornato di festoni. La mostra, di forma ovale appuntita in basso, è circondata da una cornicetta ornata di ovoli, ed è posta al centro di una corona costituita da rocailles, festoni e fogliami
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ sagomatura/ intaglio/ doratura
argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impostazione e la decorazione generale sono di tipo prettamente settecentesco; tuttavia il motivo del vaso "alla greca" è particolare della fine del XVIII secolo e degli inizi del secolo successivo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900000724
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0