Particolare della testa dell’apostolo San Paolo del Battistero degli Ariani di Ravenna

disegno architettonico,

Il foglio reca un disegno dipinto a tempera rappresentante la testa dell’apostolo San Paolo. Il disegno è rilevato dal vero nel mosaico della cupola del Battistero degli Ariani di Ravenna

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta velina/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Zampiga, Giuseppe (1860-1934)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, firmato da Giuseppe Zampiga e datato 1912, è un calco eseguito dal vero a colori che rappresenta l’apostolo Paolo nella decorazione musiva della cupola del Battistero degli Ariani. Il foglio è stato realizzato nell’ambito di importanti interventi sul battistero, eseguiti da Giuseppe Zampiga tra il 1915 e il 1918, sotto la direzione di Giuseppe Gerola, quando il battistero era appena passato sotto la proprietà statale (1915). Alcuni documenti dell’archivio della Soprintendenza restituiscono interessanti dettagli sull’acquisto dell’immobile e del terreno circostante. (AVSRa, RA 38/283) Contratto d’acquisto del Battistero degli Ariani, 29.12.1914: documento stipulato tra la Regia Soprintendenza dei Monumenti di Ravenna e le contesse Albina e Giulia Lovatelli e gli eredi Fabbri. Scrittura privata per l’acquisto di un terreno situato nell’angolo fra il Battistero degli Ariani e casa Cantagalli, 23.06.1917: lettera sottoscritta dalla Regia Soprintendenza dei Monumenti di Ravenna e dal signor Cantagalli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800690347
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS RA 8307
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zampiga, Giuseppe (1860-1934)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'