Hommage à Morandi. natura morta

dipinto, 1937 - 1937

Dipinto a olio su tela. Raffigura una natura morta composta da vari oggetti disposti su un piano inclinato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Pisis Filippo (1896/ 1956): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte della collezione di opere, raccolte a Milano dai fratelli medici Giovanni Battista e Fede Simonetti, lasciate in eredità alla loro infermiera la signora Domenica Rosa Mazzolini e da lei donate nel 2005 alla Diocesi di Piacenza-Bobbio. Risulta che il dottor Simonetti negli anni Trenta si specializzò nella professione a Parigi, dove conobbe De Pisis. A quella data il pittore abitava in Rue Servandoni 7, poco distante da Place St. Suplice dove aveva sede la “Cadrerie Bizot” (indicata sul verso della tela). De Pisis dedica a Morandi diversi omaggi che testimoniano una consonanza di intenti, a cominciare dai dipinti metafisici degli anni Venti. Il diverso temperamento di De Pisis rispetto al pittore bolognese portò a risultati differenti rispetto allo studio dal vero, posizione condivisa da entrambi. Giuseppe Raimondi parla di “poetica del bric-à-brac depisisiano, di amore per le piccole cose cariche di segni umani”. La natura morta in oggetto mostra elementi sparsi su un piano inclinato, come gli avanzi sbocconcellati di un pranzo, attorno alle bottiglie di forma purissima, sono accostati secondo un ordine e con una chiarezza compositiva che allude al rigore strutturale di Morandi, così come i colori, mescolati sulla tavolozza con gradazioni finissime. L’opera mostra il rapporto tra l’artista e il collezionista, le affinità poetiche metafisiche tra De Pisis e Giorgio Morandi, a cui rende omaggio utilizzando il motivo delle bottiglie reso con pennellate vibranti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800682396
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - Hommage à Morandi 1937 - corsivo/ numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Pisis Filippo (1896/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1937 - 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'