Ritratto di gentiluomo con figlioletto

dipinto, 1552 - 1552

Dipinto raffigurante doppio ritratto di gentiluomo e figlio, entro cornice dorata; pittura a olio su tela

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Licinio Giulio (1527/ Post 1593): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigurante "Ritratto di gentiluomo con il figlioletto", datato al 1552, costituisce un esempio sapiente della migliore ritrattistica di area veneta del Cinquecento e rappresenta, allo stato attuale degli studi, una delle opere più felici di Giulio Licinio (Venezia, 1527-1591), nipote del bergamasco Bernardino Licinio e allievo di Giuseppe Porta detto “il Salviati”. Il dipinto, tornato in Italia intorno alla metà del secolo scorso, dopo essere passato, a Londra, dalla Collezione Cavendish Bentinck, alla Collezione W.D. Clarke ed, ancora, presso Agnew's, subì nei vari passaggi di proprietà, diversi interventi di “restauro” ma anche di contraffazione, laddove la sigla dell’autore “J.L.F.” - poi correttamente recuperata – venne contraffatta in “T.V.F.”, con il probabile intento di proporlo come opera di Tiziano; circostanza questa in cui venne modificata anche l’età del gentiluomo e aggiunta l’iscrizione relativa all'età del bambino (Berenson, 1957, p. 48; Heinemann, 1963, pp. 66-67; Canova, 1964, pp. 101-102, fig. 113). Una conoscenza più approfondita delle opere di Giulio Licinio permise di ricondurre il dipinto alla paternità al Licinio, al quale ben corrisponde la sigla I(iulius) L(icinius) F(ecit) (Vertova, 1976, pp. 517, 558-559, scheda n. 20, fig. 3). Il ritratto assume, inoltre, particolare importanza storico artistica anche in ragione dell’anno in cui è stato realizzato - il 1552 – cioè durante la prima fase, ancora tutta veneziana, dell’attività dell’artista che, a partire dall’inizio del decennio successivo, lasciò la città lagunare e partì per Ausburg, dove, entro breve tempo, fu nominato “pittore di corte” degli imperatori asburgici e diventò interprete e diffusore del Manierismo tosco-romano in Austria e in Germania. Nel dipinto in esame, invece, Giulio Licinio appare concentrato sulla lezione di Tiziano, che dimostra di avere assimilato con agile immediatezza e perfetto equilibrio, e si rapporta, per fluidità di segno e modulazioni cromatiche e luministiche, a Paris Bordon e Andrea Schiavone (Merkel, 1981, pp. 144-145)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800682345
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI in alto a destra - ILT / MDLII / ANNO AETATIS XXV - maiuscolo/ numeri romani -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Licinio Giulio (1527/ Post 1593)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1552 - 1552

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'