Autoritratto di Antonello Moroni. Ritratto d'uomo

stampa di invenzione,

Ritratto d'uomo visto frontalmente e in penombra

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Moroni Antonello (1889/ 1929): disegnatore / inventore/ xilografo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Romagnoli. Collezioni del Novecento
  • INDIRIZZO Via Cesare Albicini, 12, Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera raffigura un rarissimo esempio di prova grafica realizzata dall'artista al di fuori del campo della xilografia. Egli si rappresenta in un primo piano ravvicinato in modo che la sagoma del volto, caratterizzata dalla chioma fluente e dai tipici occhiali tondi che ne contraddistinguono l’aspetto, emerga dal fondo buio. L’incursione di Moroni nella tecnica dell'acquaforte è documentata solamente nel dizionario Comanducci dove, assumendo le informazioni fornite direttamente dalla vedova Paola Fumagalli, si ricorda che l’artista ha esposto a "La fiorentina primaverile" del 1922 varie opere ad olio e acqueforti. Guccini 2016 pp. 140-141
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800676274
  • NUMERO D'INVENTARIO MCF2622
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Forlì
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moroni Antonello (1889/ 1929)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'