La fiorita. Scena allegorica tratta dai "Poemetti" di Giovanni Pascoli

stampa di invenzione,

Pittiere che suona il flauto, sullo sfondo un paesaggio collinare

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia
  • ATTRIBUZIONI Moroni Antonello (1889/ 1929): disegnatore / inventore/ xilografo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Romagnoli. Collezioni del Novecento
  • INDIRIZZO Via Cesare Albicini, 12, Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La xilografia è pubblicata nel fascicolo della rivista "L'Eroica" dedicato alla memoria di Giovanni Pascoli deceduto l'anno precedente (in “L'Eroica a Giovanni Pascoli”, 1913 aprile-maggio, nn. 15-16, p. 185). Il soggetto è desunto da "La Fiorita" uno dei poemetti pascoliani, in particolare dai versi "Provò se il fiato non avesse intoppo - soffiando un poco" riportato sul verso della matrice xilografica. Il protagonista è rappresentato dinanzi ad un ampio paesaggio, scelta inusuale dell'artista che non amò mai dedicarsi alle vedute. L'opera rappresenta inoltre una delle prime prove del giovane Moroni che si cimenta nell'illustrazione di un testo letterario, attitudine che svilupperà ampiamente nel periodo della maturità artistica. Guccini 2016 pp. 150-151
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800676270
  • NUMERO D'INVENTARIO MCF2618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Forlì
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moroni Antonello (1889/ 1929)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'