Trionfo della morte. Allegoria della morte

stampa di invenzione,

Figura scheletrica (La morte) a cavallo con bambìno in braccio trattenuta da un lungo drappo tirato con forza da quattro figure maschili e femminili

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia, chiaroscuro
  • ATTRIBUZIONI Moroni Antonello (1889/ 1929): disegnatore / inventore/ xilografo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Romagnoli. Collezioni del Novecento
  • INDIRIZZO Via Cesare Albicini, 12, Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'idea compositiva dell'opera compare per la prima volta in una piccola stampa pubblicata nella rivista "L'Eroica" nel 1913. La composizione dovette soddisfare molto l'artista che la tradusse in una xilografia a chiaroscuro di grandi dimensioni esposta nel 1914 alla "Esposizione internazionale di Bianco e Nero" di Firenze. Secondo la bibliografia storica l'opera è la xilografia di Moroni più presente nelle collezioni nazionali e internazionali. Nel 1922 l'artista utilizza infine il medesimo soggetto per il dipinto intitolato "La notte" (Calzini R., La “Fiorentina Primaverile”, in “L'illustrazione italiana", n. 21, 1922, pp. 595-603). Guccini 2016 pp. 110-111
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800676269
  • NUMERO D'INVENTARIO MCF2617
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Forlì
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moroni Antonello (1889/ 1929)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'